Ciao, sono Irene

Leggo gli Essays di Paul Graham da quando lui ha iniziato a scriverli, e posso dire con certezza che hanno cambiato il modo in cui vedo il mondo, mi approccio agli altri, e prendo le decisioni (anche nel mio lavoro).

Recentemente, dopo aver riascoltato un intervento di Paul Buchheit alla Startup Investor School di Y Combinator del 2018, ho iniziato a ragionare più e più volte su un passaggio in cui diceva che Paul Graham è il “Pied Piper dei nerd” e i suoi essays sono la base su cui si sono formate generazioni di founder in Silicon Valley.

The whole reason Y Combinator really exists is because Paul had been writing these essays for years, he’s kind of like the Pied Piper of nerds, everyone would just read these things and get excited, and to this day I believe it's like the number one or number two source of leads to people applying to Y Combinator. We asked a question on the application – “How did you hear about Y Combinator?” – and they say “from Paul Graham's essays”.

E ho pensato che è proprio vero.

Paul Graham (o PG, come è chiamato spesso) ha impostato una buona parte del mindset e del modo di agire e pensare degli imprenditori che stanno cambiando il mondo. 

Tutti, tutti, tutti i founder delle grandi aziende tecnologiche, delle startup più disruptive, delle innovazioni più rivoluzionarie, hanno letto almeno un essay di PG (se non la maggior parte, se non tutti) nella propria vita.

Il pensiero successivo naturale nella mia testa è stato: che peccato che non siano fruibili così facilmente dai founder italiani, sarebbe davvero una ricchezza inestimabile. 

Sicuramente una buona parte possono leggerli in inglese, è vero, ma avere gli essays di PG in italiano aprirebbe la sua visione del mondo a tantissime persone in più.

E così, dopo che questo pensiero mi ha ronzato in testa per qualche giorno, e dopo essermi confrontata con diversi amici sull’utilità e fattibilità del progetto, alla fine ho deciso di farlo partire in questo spazio.

Con due obiettivi:

  • Tradurre in italiano gli essays di Paul Graham

  • Crearne una versione audio che possa essere ascoltata come un podcast

Tra l’altro sul sito di PG c'è proprio una FAQ sulle traduzioni: 

"Can I put a translation into another language online? Sure. Please include the url of the original, and send me the url of your translation so I can make a link to it."

Farlo da sola sarebbe un’impresa mastodontica (ad oggi sono oltre 200 gli essays), quindi ho deciso di chiedere aiuto ad alcuni amici appassionati di innovazione e startup come me.
E molti hanno detto di sì.

Alcuni essays poi li ho trovati online già tradotti in italiano negli anni, e ho chiesto agli autori di raccogliere qui il loro lavoro.

Ho scelto di farlo su Substack in modo da rendere i contenuti più fruibili e l’esperienza più frictionless possibile.

Poi ho anche messo online paulgraham.it: insieme a Tommaso abbiamo pensato che sarebbe stato molto bello se, sostinuendo solamente “.it” al “.com” del sito originale di Paul Graham, si potesse accedere direttamente alla traduzione in italiano di ogni essay.

Per esempio se la versione originale è paulgraham.com/startupideas.html troverete quella italiana a paulgraham.it/startupideas.html (che poi farà redirect sull’articolo originale di Substack). Magari in futuro creeremo anche una repository statica simile al sito originale come ha suggerito Tommaso.

Intanto partiamo, poi vediamo dove arriviamo.

Se volete contruibuire a questo progetto compilate questo, oppure scriveteci una mail o un commento.
Più siamo, meglio è.

🖖

User's avatar

Subscribe to Paul Graham: il pifferaio magico dei nerd

Tutti gli essays di Paul Graham tradotti in italiano e trasformati in un podcast. Da tante mani e tante voci.

People

Made in Italy, based in Silicon Valley
Managing Director at IKIGAI entrepreneurship acceleration program | Enjoys afternoons riding vintage road bikes
Passionate about technology and startups
IKIGAI Startup Academy & Hub Director
computer programmer, dancer | danielfalbo.com
Investitore, fondatore di startup, docente in corsi vari sull'innovazione, speaker motivazionale, appassionato di storia, lunghe passeggiate e piaceri conviviali, in realtà alla soglia della senilità ancora non ha capito cosa vuol fare da grande
Faccio spreadsheets, leggo newsletter e ascolto la trap.
Computer progarmmer and writer
tuttologo, entusiasta dell'innovazione e del futuro
Co-Founder @ ScoutIt, vehicle engineer, multilingual, curious.
Ingegnere appassionato di podcast, business e crescita personale. Bilancio il lavoro nelle grandi corporate con iniziative digitali personali. Nel mio podcast "Come Ho Iniziato" intervisto professionisti con percorsi non tradizionali :)
Scrivo per fare ordine. Nel resto del tempo mi occupo di strategie di crescita attraverso il digitale. Sono CEO e founder di GH.
Electronic / Software developer @ Meta, living in Zurich.
Professor of #Innovation & #Entrepreneurship. Focus on #socialinnovation #socialentrepeneurship #sustainability #CSR #sharedvalue @SIMmonitor @socialinnoteams
Where science meets creativity.
Ciao, sono Viola e sono una Business Strategist. Aiuto gli imprenditori a crescere la loro azienda. Prima di avviare la mia azienda, Viola Fabbrini Studio, ho lavorato per alcuni anni nel settore del venture capital e in investment banking.
> Venture Capital addicted > Working for a Luxembourgish VC > Investing in FinTech
Co-founder Gomry | Lead The Future | Robotics
Construction Project Manager
Founder di FlorenceCare e Clara Mental health
VC and Startups. Reading to explore big ideas
Passionate Senior Manager with over 15 years of experience in corporate transformation and training. An innovator and mentor, I dedicate my free time to creative projects and volunteering.
Tech generalist with multiple interests
Here to learn, write, think, give it a go, and keep learning as I go along.
Computer scientist, entrepreneur and investor. Founder of Translated and Pi Campus.
CEO @Entropica Labs | Quantum Computing | Recovering physicist turned entrepreneur
Innovation Expert at Fincalabra Spa
Product Manager | Startup Mentor | Advisor | Angel Investor
Sales Director per Juniper Networks. Più di 20 anni passati in aziende tecnologiche nel mondo delle reti, del cloud e delle Telco.
Software Development Engineer II ad Amazon, in precedenza Junior Fellow al CERN.
Entrepreneur and startup poet
Innovation Management & Partnership @ Tiscali Innovation LAB
Communication Manager at IKIGAI. Creative mind with an adventurous soul.
Interaction Designer
Exploring the field of Generative AI | Startups, Economy & Politics, Sports enthusiast | Polimi Alumnus
Connecting People Through Food
Relentless notetaker. Also into VC, climate tech, board games and long hikes.
Founder Temera Founder Ximbal Techshop investor TedX speaker Startup investor Business advisor
Husband and proud father, ex Founder & CEO (exited), now looking for new ventures
Co-founder of Hale, on a mission to improve female healthcare.
We are building something great!
I am a graduate of Örebro University where I earned a bachelors degree in Information Systems. Since 2014 I am working as AWS solutions architect and software developer.
CEO & Founder of SimpleNetworks. Short bio: software engineer, tech addicted, startup mentor, hard-rock lover, basketball fan
Innovation Consultant and Writer. Empowering Businesses & Individuals with off-the-box thinking. Follow for insights on how to Innovate and Think Creatively in the Age of AI.
Decio Biavati, ingegnere, dottore di ricerca e "smanettone", lavora di giorno come sysadmin e di notte come cantante di musica classica. Fanatico dell'ottimizzazione, vive con il costante sospetto che ci sia un modo migliore per fare le cose.
Co-Founder @ Profiter | Passionate about innovation, rap music and stoicism ✌️