Modellazione di un'Imposta Patrimoniale // Modeling a Wealth Tax
Traduzione in italiano di Paolo Zanni dall’essay originale di Paul Graham "Modeling a Wealth Tax"
Traduzione in italiano di Paolo Zanni dall’essay originale di Paul Graham "Modeling a Wealth Tax" [Agosto 2020].
Questo essay, a causa della sua struttura particolare, non è disponibile in versione audio.
Alcuni politici propongono di introdurre imposte sul patrimonio in aggiunta alle imposte sul reddito e sulle plusvalenze. Proviamo a modellare gli effetti di vari livelli di imposta patrimoniale per vedere cosa significherebbero in pratica per un founder di startup.
Supponiamo di avviare una startup di successo a vent'anni e di vivere per altri 60 anni. Quante delle vostre azioni sarà consumata dalla patrimoniale?
Se l'imposta patrimoniale si applica a tutti i vostri beni, è facile calcolarne l'effetto. Un'imposta patrimoniale dell'1% significa che ogni anno potrete conservare il 99% delle vostre azioni. Dopo 60 anni, la percentuale di azioni che vi rimarrà sarà .99^60, ovvero .547. Quindi un'imposta patrimoniale dell'1% significa che il governo si prenderà il 45% delle vostre azioni nel corso della vostra vita.
(Perdere azioni non significa, ovviamente, diventare più poveri, a meno che il valore per azione non aumenti meno dell'aliquota dell'imposta patrimoniale).
Ecco la quantità di azioni che il governo prenderebbe in 60 anni a vari livelli di imposta sul patrimonio:
Un'imposta sul patrimonio ha solitamente una soglia di partenza. Che differenza farebbe una soglia elevata? Per fare un modello, dobbiamo fare alcune ipotesi sul valore iniziale delle azioni e sul tasso di crescita.
Supponiamo che le vostre azioni valgano inizialmente 2 milioni di dollari e che la traiettoria della società sia la seguente: il valore delle vostre azioni cresce di 3 volte per 2 anni, poi di 2 volte per 2 anni, poi del 50% per 2 anni, dopodiché si ottiene semplicemente un tasso di crescita tipico delle società pubbliche, ipotizziamo l’8%.1 Supponiamo che la soglia dell'imposta sul patrimonio sia di 50 milioni di dollari. Quante azioni prende ora il governo?
A prima vista può sembrare sorprendente che aliquote così apparentemente piccole producano effetti così drammatici. Un'imposta patrimoniale del 2% con una soglia di 50 milioni di dollari sottrae circa due terzi delle azioni di un founder di successo.
Il motivo per cui le imposte sul patrimonio hanno effetti così drammatici è che vengono applicate più volte allo stesso denaro. L'imposta sul reddito viene applicata ogni anno, ma solo al reddito di quell'anno. Se invece si vive per 60 anni dopo aver acquistato un bene, un'imposta sul patrimonio tasserà quello stesso bene 60 volte. L'imposta sul patrimonio si cumula.
Note
In pratica, alla fine una parte di questo 8% si presenterà sotto forma di dividendi, che sono tassati come reddito all'emissione, quindi questo modello rappresenta in realtà il caso più ottimistico per il founder.